Sezione:
|
Prima pagina
|
Data:
|
11/09/2018
|
Oggetto:
|
Calendario A.S. 2018/19 – Inizio delle lezioni lunedì 17 settembre – Orari di funzionamento – Festività e rientri
|
Testo:
|
Per l’A.S. 2018/19, l’inizio delle lezioni è lunedì 17 settembre con il seguente orario: Classi Prime: dalle ore 8:00 alle ore 11:00 Accoglienza del Ds e degli insegnanti nel piazzale (in caso di pioggia all'interno dell'atrio nell'Ed. centrale) altre Classi: dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Da martedì 18 settembre in poi, l'orario delle lezioni sarà 07:50 – 12:50, salvo diverse comunicazioni giornaliere (controllare sul sito e sulla bacheca del registro Elettronico). ------------------------------------ Il 22 dicembre 2018 e l’8 giugno 2019 le lezioni termineranno alle ore 10:50, il 10 di giugno 2019, ultimo giorno di scuola, termineranno alle ore 09:50. Per consentire lo svolgimento degli scrutini delle classi V, le attività valutative termineranno sabato 8 giugno 2019. ------------------------------------ Il periodo dei corsi di recupero estivi (e l’eventuale orale per i soli studenti sospesi col 5, ancora da decidere), andrà da metà giugno al 20 di luglio 2019 circa. Gli esami per il recupero della sospensione del giudizio saranno calendarizzati tra il 26 e il 31 agosto 2019. ------------------------------------ Le festività sono: 11 ottobre: Festa del Patrono “S. Faustino” 01 novembre: Tutti i Santi 08 dicembre: Immacolata Concezione 25 dicembre: Santo Natale 26 dicembre: Santo Stefano 01 gennaio: Capodanno 06 gennaio: Epifania 21 aprile: Santa Pasqua 22 aprile: Lunedì dell'Angelo 25 aprile: Festa della Liberazione 01 maggio: Festa del Lavoro 02 giugno: Festa nazionale della Repubblica Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2018 al 06 gennaio 2019 Vacanze pasquali: da giovedì 18 aprile a martedì 23 aprile 2019 compresi. Sospensione delle lezioni per delibera del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto: il 24/04/2019. ------------------------------------ In considerazione che ai corsi a 32 ore/sett.li e a 33 ore/sett.li corrispondono rispettivamente 1056 ore/anno e 1089 ore/anno, per i corsi da 32 ore/sett.li occorrerà recuperare almeno 40 ore/anno (corrispondenti a 2 ore a settimana per 20 settimane), mentre per quelli a 33 ore/sett.li le ore da recuperare saranno 72 ore/anno (corrispondenti a 3 ore a settimana per 24 settimane). Per il triennio (III-IV e V) il recupero avviene nell’ambito delle ore di Alternanza S/L e orientamento. Per il biennio (I e II) sono previsti rientri pomeridiani, di norma con lezioni tenute dai docenti della stessa classe, ovvero con attività extracurriculari riconosciute equivalenti dal CdC (viaggi di istruzione, visite guidate, corsi pomeridiani di eccellenza ECDL, PET, FIRST, ecc., o di recupero PON e similari).
|
Autore:
|
Dirigente Scolastico
|
Documento1:
|
|
Documento2:
|
|
Documento3:
|
|
|