I.T.I.S."Silvano Fedi" Pistoia
1) Un contatore asincrono è:
2) Cosa rappresenta il modulo di un contatore ?
3) Un contatore è:
4) Il RESET è:
5) Il valore logico rappresentato con L corrisponde:
6) Un codificatore è:
7) Un semisommatore effettua:
8) Un flip flop tipo T è:
9) Un flip flop tipo D è:
10) Un flip flop tipo S-R asincrono è:
11) Un flip flop tipo S-R asincrono è:
12) Un flip flop tipo J-K quando si attiva il clock è:
13) Un flip flop tipo J-K quando si attiva il clock è:
14) La funzione logica AND afferma che:
15) La funzione logica OR afferma che:
16) La funzione logica NAND afferma che:
17) La funzione logica NOR afferma che:
18) La funzione logica EX-NOR afferma che:
19) Per realizzare un contatore binario asincrono in avanti si deve:
20) Per realizzare un contatore binario asincrono all'indietro si deve:
21) Sommare A con la sua negazione ha come risultato:
22) Fare il prodotto A*A ha come risultato:
23) Il Teorema di De Morgan afferma che:
24) Nelle Mappe di Karnough si possono raggruppare un certo numero di 1:
25) Le porte logiche universali sono:
26) Una porta NAND si può realizzare con:
27) Una porta XOR si può realizzare con:
28) Una porta NAND è equivalente a :
29) In un automa di Mealy le uscite sono in funzione di:
30) Una rete combinatoria all’ingresso di un automa è costituita da:
Al termine della verifica, indipendentemente dal livello raggiunto, è possibile procedere alla visualizzazione delle domande con l'indicazione delle risposte corrette, di quelle non inserite e di quelle errate
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
25)
26)
27)
28)
29)
30)