Pubblicazione del PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2023/2024 - Aggiornamento del 30/10/2023 Introduzione novità sulla valutazione degli studenti e delle studentesse
In allegato si pubblica/trasmette il PAA A.S. 2023/2024 aggiornato al 30/10/2023, sia nella versione sintetica che analitica, a cui si rimanda per tutti i dettagli.
In particolare, si informano i Rappresentanti dei Genitori e degli Studenti e delle Studentesse neo eletti dei prossimi Consigli di Classe di novembre (nel PAA Analitico il calendario e l’ordine del giorno) per il relativo insediamento. Si ricorda che in questo CdC vengono approvati eventuali progetti e viaggi di istruzione. A tal proposito, si coglie l’occasione per ricordare che, secondo quanto già comunicato in data 07/06/2023 e ricordato il 29/09/2023, a breve verrà chiesto di versare, tramite sistema PagoPA, le quote anticipate - NON rateizzabili[1] - per i viaggi di istruzione programmati dai CdC e approvati dal Collegio dei Docenti del 03 e 19 ottobre uu.ss.:
a) Classi V: massimo 6 giorni Costo max 540,00 € + 5,00 €
b) Classi IV solo in Italia e massimo 5 giorni Costo max 450,00 € + 5,00 €
c) Classi III solo in Italia e massimo 4 giorni Costo max 360,00 € + 5,00 €
Si coglie altresì l’occasione per informare studenti, studentesse e famiglie/tutori delle seguenti novità in tema di valutazione, introdotte dal Collegio dei Docenti:
DELIBERA n. 11-2023/2024 Nell’attribuzione dei voti numerici è consentito ai docenti l’utilizzo della frazione decimale 0,50 intesa come raggiungimento parziale del livello superiore. In sede di aggiornamento del PTOF saranno aggiornate le griglie di valutazione, attualmente con voti interi riferiti alle valutazioni finali ed interperiodali (trimestre), per le verifiche scritte, grafiche, pratiche e orali in itinere (valutazione sommativa). |
Potranno quindi essere attribuiti, per qualsiasi tipologia di prova, solo voti interi da 1 a 10 e i mezzi voti (es. 7,5)
DELIBERA n. 12-2023/2024 Ai fini della trasparenza amministrativa, tutti i voti insufficienti attribuiti nel corso dell’anno (valutazioni sommative) saranno accompagnati da sintetiche note esplicative quale feedback sulla prova - utilizzabili ai fini formativi, motivazionali, ecc. - visibili anche alle famiglie tramite il R.E. |
Tutti i voti inferiori a 6, per tutte le tipologie di prova, dovranno essere accompagnati da una nota sintetica, visibile tramite R.E. allo/a studente/ssa e alla famiglia/tutor, quale feedback sulla prova - utilizzabile ai fini formativi, motivazionali, ecc.
DELIBERA n. 13-2023/2024 Viene apportata la seguente modifica al PTOF – Sez. Valutazione: 2) Allo scrutinio finale, l’alunno NON VIENE AMMESSO in presenza di un voto di condotta inferiore a sei decimi o quando emerge un quadro di insufficienze gravi e diffuse, per cui non risultano raggiunte - né raggiungibili con i corsi di recupero - le soglie minime degli obiettivi disciplinari e lo studente è giudicato non in grado di seguire proficuamente il programma di studi nell’anno scolastico successivo, eventualmente tenendo anche conto delle carenze formative dell’A.S. precedente nelle solite discipline insufficienti. |
Salvo innovazioni introdotte a livello ministeriale collegate al voto di condotta (al momento in iter di approvazione), per gli scrutini finali di giugno 2024, nel deliberare l’eventuale NON AMMISSIONE alla classe successiva ovvero la SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO, si potrà tenere di conto delle eventuali carenze formative dell’anno scolastico precedente (2022/2023) nelle solite discipline non sufficienti del 2023/2024.
[1] Le quote devono essere incamerate necessariamente prima di effettuare le procedure di gara/preventivi in quanto deve essere certo sia il numero dei partecipanti effettivi che la copertura economica una volta confermato il singolo viaggio.
Ultima revisione il 30-10-2023