Segnalazione ritardi a causa del TPL - Estratto del Regolamento di Istituto “Art. 54 - Permessi permanenti”
Si pubblica anche qui quanto inserito già in Bacheca del RE in data 17/09/2025.
Facendo seguito a diverse richieste di chiarimento e informazioni da parte delle famiglie circa i ritardi correlati ai mezzi di trasporto pubblici (TPL), di seguito si riporta l’articolo del Regolamento di Istituto (del 2018 tuttora in vigore) che regola queste casistiche.
Registrazione dei ritardi sul RE: il registro scolastico è atto pubblico e attesta la presenza/assenza degli studenti e delle studentesse a Scuola, pertanto, anche quando il ritardo sia imputabile a cause di forza maggiore, è OBBLIGO del Docente, in qualità di Pubblico Ufficiale, registrare puntualmente l’ora di ingresso/uscita di ogni studente/ssa in quanto, oltre ad essere obbligatorio per ovvie ragioni di gestione, se richiesto dalle Autorità di PS per indagini a seguito di ipotesi di reato, quanto riportato nel RE è probatorio.
Pur comprendendo le difficoltà segnalate, nel puntualizzare che non può essere l’Istituzione Scolastica a “sopperire” a problemi esterni e non di propria competenza, si invitano le famiglie a rivolgersi direttamente alle Aziende concessionarie del TPL e, se non già fatto, si sollecitano gli EE.LL., competenti per il servizio TPL e la viabilità delle strade interessate, ad effettuare una verifica delle eventuali criticità, anche monitorando i tempi medi di percorrenza sulle varie tratte tramite il sistema GPS a bordo dei mezzi.
Art. 54 - Permessi permanenti Ove sussistano insuperabili problemi imputabili al servizio di mezzi di trasporto, il Dirigente scolastico potrà concedere l’autorizzazione permanente all’uscita anticipata o all’entrata posticipata per un massimo di dieci minuti, per uno o più giorni alla settimana, in relazione alle specifiche esigenze. Le richieste di concessione dei suddetti permessi, firmate da un genitore e corredate da adeguata documentazione (nel caso di ritardi dovuti ai mezzi di trasporto: fotocopia dell’orario settimanale del/i mezzo/i pubblico/i utilizzato/i dallo studente e da fotocopia dell’abbonamento al pullman) devono essere presentate al Dirigente scolastico all’inizio dell’anno scolastico. Tale autorizzazione potrà essere altresì concessa quando lo richiedano comprovati gravi motivi di salute, familiari o personali, anche per un tempo superiore ai 10’. I permessi concessi sono riportati sul registro di classe e inseriti sul R.E. a cura della Segreteria Didattica. Gli allievi sono comunque tenuti a curare la preparazione sui contenuti trattati durante la loro assenza e ad aggiornarsi sui compiti assegnati dopo l’uscita anticipata. |
Nel restare a disposizione dei Soggetti competenti per il TPL ad effettuare un incontro per affrontare collaborativamente la situazione, chiedendo alla Provincia di Pisa di inoltrare la presente ai Comuni interessati, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Ultima revisione il 18-09-2025